Istituto Superiore G. Falcone, Gallarate (VA) – Enogastronomia e ospitalità alberghiera
Ricetta di: Eleonora Albanesi- classe 4°APD

Deliziosi cioccolatini al miele artigianali






INGREDIENTI per 12 persone (40 cioccolatini circa)
1kg Cioccolato fondente
Miele di varie tipologie qb
Alcool 96° qb (per pulizia stampini)
ALLERGENI
- Uova e derivati
PREPARAZIONE
- Bagnare la carta assorbente da cucina con l’alcool 96° e pulire l’interno dello stampino
- Tritare il cioccolato grossolanamente
- Lasciarne da parte 200g e i restanti 800g metterli in una ciotola per microonde
- Fondere gli 800g di cioccolato in più step mescolando sempre tra uno e l’altro per evitare di bruciarlo (2 step da 1 minuto; 2 step da 30 secondi; 2 step da 20 secondi)
- Quando sarà ad una temperatura di 45°/50° temperare il cioccolato aggiungendo in più volte i 200g precedentemente lasciati da parte
- Quando si sarà temperato ad una temperatura tra i 29.9 e i 31.9 incamiciare gli stampi riempendo tutto lo stampino e poi capovolgendolo per eliminare l’eccesso
- Con il tarocco pulire la superficie dello stampo e far cristallizzare il cioccolato
- Riempire i cioccolatini con il miele, non fino al bordo ma lasciando dello spazio
- Con il cioccolato temperato chiudere i cioccolatini e poi battere sul tavolo per far uscire l’eventuale aria
- Far cristallizzare bene e poi battendo sul piano di lavoro togliere i cioccolatini dallo stampo