Pasticcio di fegato con pan brioches, pera glassata e cipolla rossa di Medicina al miele di girasole

IIS “Bartolomeo Scappi”, Castel San Pietro Terme (BO)

IIS “Bartolomeo Scappi”

Viale Terme, 1054 – 40024 Castel San Pietro Terme (BO)

istpssa@iperbole.bologna.it

Antipasto o piatto di mezzo adatto al periodo autunno e inverno.

INGREDIENTI per 4 persone


200g Fegatini di pollo
1/2 bicchiere Cognac
1 Scalogno
80g Zucchero
1 Cipolla rossa di Medicina
1/2 bicchiere Marsala
200g + 30g Burro
1 Pera Williams
40g Miele di girasole
Alcune foglie di alloro
Sale e pepe
Cannella in polvere qb
Pan brioches qb

ALLERGENI
  • Latte e derivati
  • Cereali contenenti glutine (grano, orzo, segale, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati)

PREPARAZIONE
  1. Ammollare la gelatina nell’acqua pesata.
  2. Pulire bene i fegatini.
  3. Rosolarli in padella con 30 g di burro con l’alloro. 
  4. Quando saranno cotti unire i due liquori e fare fiammare, lasciare ridurre il liquido della metà, quindi togliere l’alloro e lasciare raffreddare.
  5. Quando freddo, unire il restante burro ammorbidito (non sciolto), frullare il tutto.
  6. Dosare di sale e pepe e passare al setaccio.
  7. Ora montare il tutto con una frusta, mantenendo la boule dentro un contenitore con ghiaccio.
  8. Sistemare il paté in piccole terrine o in uno stampo più grande e fare riposare in frigorifero prima di servire.
  9. Portare ad ebollizione lo zucchero e l’acqua in un piccolo tegame, a questo punto unire la pera tagliata a cubetti regolari e la cannella. Fate sobbollire per 2 minuti e spegnete. Lasciate raffreddare il tutto.
  10. Tagliare la cipolla a fettine, brasarla con un goccio di burro e caramellarla con il miele.
  11. Servite il pasticcio accompagnato da fette di pane brioche tostato, La pera glassata e la cipolla caramellata al miele.