Semifreddo al miele d’agrumi con tortino di carote e salsa allo zafferano

IPSSEOA  “G. Maffioli”, Castelfranco Veneto (TV) – 5°Aec

IPSSEOA  “G. Maffioli”

Via Valsugana, 74 – 31033 Villarazzo di Castelfranco Veneto (TV)

tvrh01000n@istruzione.it

FB: Ipsseoa G. Maffioli – IG: ipsseoa_maffioli

 Un semifreddo per tutte le stagioni.

Il semifreddo è un tipico dolce cremoso da mangiare solitamente accompagnato da un tortino o comunque una preparazione soffice. Abbiamo inserito il miele ai fiori d’ arancio per il profumo e la dolcezza che persiste anche con le basse temperature.

INGREDIENTI per 4 persone


Per il semifreddo:
50g Zucchero a velo
150g Miele fiori d’ arancio
500g Panna montata
250ml Latte intero fresco
120g Tuorlo d’uovo
2g Bacca di vaniglia

Per il tortino:
80g Tuorli
70g Zucchero a velo
100g Farina di mandorle
120g Carote grattugiate
50g Farina 00
15g Fecola di patate
110g Albumi montati a neve
5g Rum per dolci

Per la salsa allo zafferano:
80g Tuorli
250ml Panna fresca
70g Zucchero
5g Fecola di patate
0.05g  Zafferano in pistilli ( a piacere anche già macinato )

ALLERGENI
  • Uova e derivati
  • Latte e derivati
  • Glutine
  • Frutta a guscio

PREPARAZIONE

PER IL SEMIFREDDO:

  1. Preparare una crema inglese utilizzando lo zucchero a velo, il miele ai fiori d’arancio i tuorli e la bacca di vaniglia.
  2. Sbattere in una bowl gli ingredienti fino a rendere un composto cremoso.
  3. Scaldare il latte ad una temperatura di circa 90°C; aggiungere il composto creato
  4. Portare il tutto a 80 °C  a bagnomaria. Aiutarsi con una sonda per verificare la giusta temperatura.
  5. Far raffreddare bene in frigorifero.
  6. Montare a parte la panna semimontata.
  7. In una bowl capiente incorporare lentamente il composto alla panna fino ad ottenere una crema soffice. Inserire in contenitori di alluminio e lasciare rassodare in freezer per almeno 6 ore

PER IL TORTINO:

  1. Sbattere i tuorli assieme allo zucchero finché risulta un composto fermo e biancastro
  2. Aggiungere delicatamente le farine mescolare ( fecola, farina 00 e farina di mandorle ).
  3. Mescolare delicatamente e aggiungere il rum.
  4. Alla fine incorporare gli albumi montati facendo attenzione che non smonti il composto.
  5. Inserire in contenitori monoporzione ( in alluminio ) il composto dividendolo per le porzioni desiderate.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 14/16 minuti.
  7. Far raffreddare capovolgendo il contenitore così da mantenere il tortino alto.

PER LA SALSA ALLO ZAFFERANO:

  1. Preparare una crema inglese utilizzando lo zucchero i tuorli e la bacca di vaniglia e lo zafferano.
  2. Sbattere in una bowl gli ingredienti fino a rendere un composto cremoso.
  3. Scaldare la panna ad una temperatura di circa 90°C; aggiungere il composto creato
  4. Portare il tutto a 80 °C  a bagnomaria. Aiutarsi con una sonda per verificare la giusta temperatura.
  5. Far raffreddare in frigo affinché si rassodi leggermente

PER IL SERVIZIO:

  1. In un piatto da dessert adagiare il tortino di carote , affiancare una quenelle o una forma a piacere del semifreddo preparato.
  2. Cospargere una quantità a piacere della salsa allo zafferano e, sempre a piacere, aggiungere delle gocce di miele ai fiori d’ arancio per aumentare la dolcezza e il profumo del miele stesso.
, ,