Ricetta di : Vittoria Tassoni – Associazione il Prezzemolino e cuoca slow food dell’Alleanza

Perfetto per un fine pasto insolito, stupirete gli ospiti con questa preparazione, potete sostituire la nespole con le fragole e ne rimarrete sorprese.
INGREDIENTI per 4 persone
325ml di latte
300ml di panna fresca
150ml di miele millefiori
20g di maizena
20g di farina di riso
2 spicchi di aglio nero
2 tuorli d’uovo
Prima la glassa:
2 spicchi di aglio nero
150g di miele millefiori
ALLERGENI
- Uova e derivati
- Latte e derivati
PREPARAZIONE
- Schiaccia gli spicchi di aglio creando una purea.
- Aggiungi al pentolino con il latte, la panna ed il miele.
- Porta il composto a bollore.
- Versa i tuorli in una ciotola, unisci l’estratto di vaniglia e le farine.
- Preleva un cucchiaio del composto di latte e panna e aggiungilo ai tuorli per stemperarli. A questo punto unisci i due composti e mescola il tutto per bene fino a che non si è amalgamato completamente.
- Mescola fino a che la crema non si addensa.
- Spegni il fuoco, filtra con un colino a maglie fitte, copri e fai raffreddare in frigorifero.
- Quando il composto è ben raffreddato trasferiscilo in una gelatiera o manteca nel Bimby fino a che non si è addensato.
- Preleva due palline di gelato e versa sopra le nespole.
- Se lo si vuole più denso basta trasferirlo in congelatore e attendere.
- Per la glassa : schiaccia i due spicchi di aglio e aggiungi il miele sciolto. Mescola bene e versa sopra la pallina di gelato
- Se si vuole dare un tocco in più, l’aglio nero può essere anche spezzettato e inserito all’interno del gelato