Isis Giorgio Vasari, Firenze (FI) – Classe 4°A EN
Gruppo: Stucchi Francesco, Melara Matteo, Donati Tommaso, Gabara Giorgio Gabriel ed Antonielli Virginia

ISIS Giorgio Vasari
Piazza Caduti di Pian d’Albero, Figline e Incisa Valdarno (FI)
IG: isisgiorgiovasari – alberghierovasari
Primo piatto fresco, ottimo per l’estate
Si sposa bene con uno spumante o con un vino bianco effervescente.
INGREDIENTI per 8 persone
1kg Riso ( Parboiled )
4/5 Pesche noci o nettarine
5 Tocchetti burro ghiacciato
1 Bicchiere di grappa
1 bicchiere di vino bianco o prosecco per sfumare il riso
Miele di Arancio
Parmigiano q.b.
Olio, sale e pepe q.b..
Timo, menta e scorza di arancia
Xentana e cloruro di calcio
ALLERGENI
- Può contenere tracce di Anidride solforosa e solfiti
PREPARAZIONE
- Tagliare a brunoise le pesche e saltarle in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe, quando si staranno per attaccare sfumarle con un bicchiere di grappa e con un accendino affumicarle;
- Una volta pronte le pesche, fai tostare il riso a secco in una casseruola dopodiché sfumalo con vino bianco e continua la cottura aggiungendo acqua o meglio ancora fondo vegetale;
- Nel frattempo crea la sferificazione di miele, fai scaldare a bagnomaria il miele ed uniscici la Xantana dopodiché mettere il composto in una siringa e versa il contenuto in una soluzione di acqua e cloruro di calcio lasciare riposare qualche minuto dopodiché mantenere il frigorifero fino ad utilizzo;
- Quando il riso sarà quasi pronto unisci le pesche, una volta pronto fai fermare un attimo per far scendere la cottura manteca infine con burro ghiacciato, parmigiano, erbe aromatiche tritate fini e scorza di arancia;
- Impiatta unendo poco prima del servizio le sfere di miele e qualche foglia tagliata a julienne di menta.