Ravioli ripieni di ricotta, gamberetti e miele con bisque di gamberi

Alberghiero Giolitti Bellisario Paire, Barge (CN) – 4°A ENO

Alberghiero Giolitti Bellisario Paire

Piazza Stazione, 2/3, 12032 Barge (CN)

alberghierobarge@gmail.com

Piatto semplice da preparare e buono da mangiare.

Ideale da servire ad un pranzo di matrimonio, di seguito ad un risotto.

INGREDIENTI per 10 persone


1000g Farina di grano tenero
1000g Farina di semola rimacinata
8 Uova
680g Tuorlo
Sale, olio EVO qb

Per il ripieno:
875g Gamberetti
500g Ricotta
6 cucchiai Miele di tiglio
3 cucchiai Parmigiano
Sale e pepe qb

Per la bisque:
1000g Crostacei
1 Sedano
1 Carota
1 Cipolla
Concentrato di pomodoro, ghiaccio e vino bianco qb

ALLERGENI
  • Cereali contenenti glutine (grano, orzo, segale, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati)
  • Crostacei e derivati
  • Uova e derivati
  • Latte e derivati
  • Sedano
  •  Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10 mg/kg o mg/l

PREPARAZIONE

Per la pasta:

  1. Disporre la farina a fontana unendo il sale fino, disporre al centro le uova intere, l’olio di oliva e lavorare accuratamente al fine di ottenere un’impasto omogeneo.
  2. Lasciare riposare in un luogo fresco per alcuni istanti (30 minuti) in un luogo fresco.

Per il ripieno:

  1.  Nel frattempo preparare il ripieno, quindi in una piccola padella scaldare l’olio con uno spicchio di aglio, versare i gamberetti e far cuocere per 10 minuti. 
  2. Togliere dal fuoco e, una volta freddi, sminuzzarli con un coltello.
  3. In una ciotola unire la ricotta, i gamberetti sminuzzati, il miele, il parmigiano, un pizzico di sale e un po’ di pepe.

Per la bisque:

  1. Pulire bene i gusci e le teste dei gamberi e tenerli da parte; nel frattempo preparare un trito di sedano, carote e cipolle e soffriggere per qualche minuto con un po’ di olio.
  2. Aggiungere le teste e i gusci dei gamberi ben lavati e dopo qualche minuto sfumare con il vino bianco.
  3. Uno volta evaporato il vino, aggiungere il ghiaccio e lasciare sciogliere lentamente; infine aggiungere il concentrato di pomodoro e lasciare cuocere.
  1. Per creare i ravioli tirare la pasta sottile, spennellare con un po’ di uovo sbattuto e riporre un po’ di ripieno, ripiegare la pasta in modo da coprirlo e far aderire bene un lato della pasta con l’altro.
  1. Coppare con un coppa pasta e far cuocere in acqua bollente salata.
  2. Una volta cotti far saltare la pasta in una padella con un po’ di bisque. 
, ,