Insalata di pollo con verdurine in agrodolce, gel al limone e pop corn

IPSSEOA  “G. Maffioli”, sede di Pieve del Grappa (TV) – 3°Aep

IPSSEOA  “G. Maffioli”

Via Valsugana, 74 – 31033 Villarazzo di Castelfranco Veneto (TV)

tvrh01000n@istruzione.it

FB: Ipsseoa G. Maffioli – IG: ipsseoa_maffioli

Antipasto light con alcuni prodotti della pedemontana Del Grappa e della provincia di Treviso.

Il piatto è realizzato con prodotti tipici della pedemontana Del Grappa e della provincia di Treviso come il miele millefiori, il pollo rustichello, le verdure di stagione (Asparagi di Badoere IGP, carote di Chioggia PAT, cipollotto). Per dare al piatto una parte croccante si utilizzano i pop corn. Ottimo abbinamento con crackers alle erbe aromatiche. Questo piatto è stato inserito nel racconto in ppt, con il quale abbiamo partecipato al concorso FUORI CLASSE della Regione del Veneto – Concorso per progetti condivisi Scuola-Fattoria didattica finalizzati alla realizzazione di un percorso innovativo di Educazione civica – vincendo il secondo premio ex aequo nella categoria dei progetti dedicati alla Scuola secondaria di secondo grado.

INGREDIENTI per 10 persone

500g Petto di pollo olio evo, timo fresco
500g Verdure di stagione (primavera: cipollotto, asparagi, carotine, porro, sedano…)

Per l’agrodolce:
60g Sale
2 cucchiai Miele di tiglio del Grappa
1/2lt Aceto di vino
1/2lt Vino bianco
Alloro, bacche di pepe colorate

Per il gel:
50g Succo di limone
50g Acqua
25g Mais per pop corn

ALLERGENI
  • Sedano e derivati
  • Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10 mg/kg o mg/l
  • Controllare le etichette degli ingredienti utilizzati per eventuali tracce di allergeni

PREPARAZIONE
  1. Parare e tagliare a dadi regolari il petto di pollo e tagliare a bocconcini regolari. Scottare in padella con olio extra verdine d’oliva del territorio, salare e pepare. Completare la cottura aromatizzando con il timo fresco. Abbattere in positivo e mantenere in linea fredda fino al momento del servizio.
  2. Per le verdurine in agrodolce: tagliare le verdurine della forma desiderata. In una pentola inox mettere: sale, miele, aceto e vino bianco. Quando bolle sbianchire le verdure, avendo l’accortezza di inserire le verdure con i tempi di cottura più lunghi e via via, inserire le altre. Scolare, abbattere in positivo e condire con olio evo, bacche, alloro…. e altri aromi a piacimento.
  3. Per i pop corn, si aggiunge un goccio di olio evo in una padella, si chiude con il coperchio e si aspetta che tutti i semi scoppino. 
  4. Per il gel al limone: unire 50 g di succo di limone, 50 di acqua e 1 g di agar agar. Frullare il tutto, far bollire e abbattere. inserire in un biberon ed utilizzare per impiattare.
  5. Impiattare con fantasia (vedi foto).