La rana nel bosco

Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Marco Polo, Genova (GE)

Istituto Professionale Statale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Marco Polo

Via Sciaccaluga, 9 –  16147 Genova (GE)

gerh01000g@istruzione.it

Una ricetta rustica ed elegante per qualsiasi occasione, piatto unico.

INGREDIENTI per 2 persone


150g Coscette di rana pescatrice
50g Miele di castagno
125g Yogurt greco bianco intero
50g Parmigiano
100g Farina di riso
150ml Acqua frizzante e ghiaccio
1 Limone biologico
Olio extravergine di oliva

ALLERGENI
  • Cereali contenenti glutine (grano, orzo, segale, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati)
  • Latte e derivati

PREPARAZIONE
  1. Pulire e rimuovere la pelle dalle Coscette, farle marinare con sale, olio evo, pepe e scorza di limone.
  2. Preparare il caviale di miele: portare a ebollizione per 1 minuto il miele, 125 ml di acqua e 2 g di Agar Agar, inserire il liquido in una siringa e formare le sfere nell’olio di semi molto freddo, scolare in acqua.
  3. Preparare la crema di yogurt, frullare fino a montare lo yogurt, unendo 1 cucchiaio di olio evo, il parmigiano,sale, pepe, il succo e la scorza di mezzo limone.
  4. Preparare la Tempura, in una ciotola unire la farina di riso, acqua frizzante fredda, il ghiaccio e mescolare.
  5. Intingere nella Tempura le Coscette e friggerle in olio di semi per qualche minuto, asciugarle dall’olio.
  6. Servire con crema yogurt alla base del piatto, le coscette salate e spennellate di miele e il caviale di miele.